

Durante la creazione di un sito web, le pagine che lo compongono ricoprono un ruolo fondamentale e quindi bisogna dedicargli particolare attenzione nell’inserimento di contenuti e nella gestione, ma non preoccuparti perchè con questa guida conoscerai come creare e gestire una pagina WordPress in modo semplice e veloce.
Prima di andare a fare pratica è bene distinguere due tipologie di pagine:
- Pagine statiche
- Articoli
Si definiscono statiche tutte quelle pagine che non vengono modificate oppure modificate raramente cambiando qualche piccolo contenuto al loro interno.
Il loro URL è costituito generalmente dal titolo della pagina e seppure possano sembrare meno importanti rispetto ad altre, le pagine statiche hanno la medesima importanza, infatti vengono generalmente aggiunte nel menu in modo da riservargli una visibilità maggiore.
Un esempio di pagina statica è il Chi Siamo, Note sulla Privacy eccetera.
Gli Articoli invece sono l’esatto opposto e vengono aggiornate e caricate molto spesso, inoltre a differenza delle pagine statiche possono essere associate a delle categorie e il loro URL può essere costituito dal nome della categoria, dalla data o da altri elementi aggiunti e gestiti attraverso permalink.
Fatta questa breve distinzione, iniziamo a toccare con mano gli argomenti trattati.
Come si crea una pagina?
Ogni sito web che si rispetti, al suo interno è sempre munito di una pagina Chi siamo.
Si tratta di una pagina vetrina per accogliere gli utenti e dare una descrizione di te stesso e della tua attività, quindi ricorda sempre di arricchirla e curarla senza tralasciare le parole chiave per la SEO aggiudicandoti una buona indicizzazione nei motori di ricerca.
Se non sai cos’è la SEO ti consiglio di leggere la guida Che cos’è la Search Engine Optimizations (SEO)?.
Oppure se hai bisogno di conoscere quali sono le strategie migliori per curarlo al meglio, dai un’occhiata alla guida Aumentare la strategia SEO con le parole chiave.
Iniziamo quindi a vedere come creare una pagina Chi siamo.
Come primo step, effettua l’accesso al tuo sito web WordPress da backend e in seguito fai click su”Aggiungi nuova” alla voce di menu “Pagine“.
A questo punto avrai davanti la schermata per la creazione della pagina, e come potrai vedere si presenta molto semplice ed intuitiva.
In alto a destra potrai selezionare se visualizzare la pagina in “Visuale” o “Testo“, quindi se visualizzarla in modo semplice come si presenterebbe nel tuo sito web oppure visualizzarla sottoforma di tag e quant’altro.
Quindi inserisci il titolo ed i testi con lo stile che preferisci, e se vorrai inserire anche delle immagini, ti basterà fare click su “Aggiungi media” in alto a sinistra e trascinare l’immagine dal tuo PC all’interno del tuo sito web per caricarla in WordPress.
Inoltre avrai la possibilità di catalogare la pagina WordPress come sottopagina, scegliere il template e inserire immagini in evidenza con pochi click dal menu a destra.
Una volta terminata la creazione della tua pagina WordPress, non ti resta altro che pubblicarla e renderla visibile nel tuo sito web.
Come si pubblica una pagina?
Pubblicare una pagina è altrettanto semplice quanto crearla, ma prima di farla assicurati bene di come si presenti nel tuo sito web.
Per farlo ti basterà fare click prima di tutto su “Salva bozza“, per salvare l’attuale pagina e fare in modo da modificarla a tuo piacimento senza compromettere le vecchie modifiche o perderle, avendo la possibilità di ripristinarle.
Dopodichè clicca su “Anteprima” per visualizzare come si presenta nel tuo sito web e come in generale viene visualizzata dagli utenti.
Potrai inoltre modificare lo Stato ogni volta che vorrai, passandolo da “Bozza” a “In attesa di revisione” se vorrai farla controllare a qualche collega, oppure modificare la Visibilità impostandola su “Pubblico“, “Privato” o “Protetto da password“.
Infine ti basterà fare click sul pulsante “Pubblica” per inserire la pagina nel tuo sito web, oppure programmare la data di pubblicazione modificando lo stato “Pubblica“.
A questo punto non ti resta altro che arricchire al meglio il tuo sito web.