

Un template o tema è un elemento fondamentale di un sito web in WordPress infatti, senza di esso, è estremamente più difficile creare un sito professionale e moderno.
Utilizzare un tema WordPress è estremamente facile ed intuitivo: infatti, è possibile installare molteplici temi sul proprio sito e passare da un template all’altro con facilità.
Ogni sito WordPress richiede che almeno un tema sia presente nel proprio sistema di gestione dell’aspetto del sito web.
Tutti i temi possono essere installati direttamente cliccando sulla funzione “Aspetto” della bacheca WordPress.
Cosa sono i template WordPress?
Un template provvede principalmente allo stile grafico di un sito web.
La maggior parte dei temi fornisce:
- Il design del sito web;
- Lo stile del font;
- Colori;
- Posizione dei widget;
- Layout delle pagine;
- Altri dettagli stilistici.
Ogni tema presenta un pannello per impostare tutte le funzioni fornite ed, inoltre, la possibilità di personalizzazione varia da tema a tema.
Template Gratis VS Template Premium
E’ possibile scegliere tra temi gratis e temi premium (a pagamento).
I temi premium possiedono una base di codice più solida, sono aggiornati e possiedono un supporto Tecnico, nel caso in cui qualcosa non vada o non sia chiara. Alcuni temi professionali presentano anche un Page Builder comportandosi quindi quasi come un software per il Web Design, permettendoti di costruire il tuo sito web attraverso stili grafici elaborati.
I due colossi nella distribuzione di temi premium sono ThemeForest e Template Monster. Entrambi forniscono migliaia di template WordPress per un prezzo modico che va dai 10$ ai 100$ circa. Personalmente, noi di CMSblog, abbiamo sempre acquistato i nostri temi su ThemeForest e ci siamo sempre trovati bene, sia per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo, sia per quanto riguarda l’efficienza del supporto Tecnico.