

Dopo l’installazione della piattaforma Magento sull’hosting, il passo fondamentale da fare è l’installazione di un tema o template per dare una veste grafica e ulteriori funzionalità.
Ma come si fa ad installare un tema su questo CMS?
In questo articolo ti spiegherò step by step come installare i tuoi temi in modo semplice ed efficace su Magento 1.9.x.
Come installare un Tema su Magento 1.9.x
1) Scelta di un template da applicare al tuo CMS
La ricerca di un tema deve essere molto accurata e la sua scelta deve sempre essere fatta in base all’argomento trattato, inoltre, deve essere ben supportato dagli sviluppatori e soprattutto funzionale, garantendoti un sito e-commerce in grado di crescere ed aumentare sempre più il traffico e le conversioni.
I temi per Magento possono essere sia a pagamento che gratuiti, ma come potrai ben intuire, quelli a pagamento rientrano tra quelli migliori soprattutto per gli aggiornamenti e supporto da parte del produttore.
Uno dei siti più famosi per l’acquisto di temi Magento e non solo, è Themeforest, che mette a disposizione migliaia di temi altamente professionali e personalizzabili, adatti per le esigenze più disparate.
2) Installare il tema scelto sulla piattaforma
All’installazione di Magento viene presentato il tema di default che in seguito all’installazione verrà automaticamente sostituito con quello scelto da te.
Una volta acquistato e scaricato il tema bisogna estrarre l’archivio, ti troverai difronte ad ulteriori cartelle. Naviga fino a trovare una cartella in formato .zip (di solito nominata Theme.zip) ed estrai anche quest’ultima. All’interno della cartella appena estratta ti ritroverai 3 cartelle nominate App, Skin, JS e Media, quest’ultima non è sempre presente.
Copia queste cartelle e incollale/sostituiscile alle cartelle presenti nella root dove è collocata la tua installazione di Magento, oppure, se vuoi essere più preciso senza sostituire le cartelle già presenti, naviga in App e Skin a trovare le cartelle che hanno il nome del tema che hai acquistato, generalmente i percorsi sono App/Skin>Design>Frontend>Default>”Nome del tuo Tema”, dopodichè trasporta le cartelle, con il nome del tuo tema, nella root di Magento seguendo gli stessi percorsi.
La cartella JS e Media, come già menzionato, non sono sempre presenti, in tal caso il loro contenuto va comunque copiato nella root di Magento nella dovute cartelle.
3) Attivare il tema appena installato
L’ultimo passo per avere il tuo tema ben visibile e pronto per le modifiche è l’attivazione dello stesso. Entra nell’area di amministrazione del tuo sito (back-end), dopodiché vai alla voce di menù “System“ e fai click su “Configuration”.
Dal menù di sinistra puoi vedere il tuo pannello di controllo, fai click sulla voce “Design“ posta sotto a “General” e clicca su Theme ti apparirà una schermata come la seguente (il più delle volte trovi le voci default per ogni campo).
A questo punto cambia default con il nome del tema che hai appena installato, se tutto è andato a buon fine dopo una pulizia di cache (in alto ti darà il messaggio di allerta) dovrai vedere le modifiche applicate e il nuovo tema di Magento installato.
Conclusione su come installare un tema su Magento
Ricapitolando…
Il procedimento per installare correttamente un tema Magento è:
- Cercare un tema adatto alle tue esigente (non aver paura di perderci un bel pò di tempo) e acquistarlo.
- Scaricare la cartella in formato zip in cui è contenuto il tema.
- Caricare/Sostituire le cartelle App, Skin, JS e Media del tema scelto nella root di Magento.
- Accedere al back-end e andare su System>Configuration>Design>Theme e inserire il nome della cartella che contiene il tema (di solito il nome stesso del tema).
- Cliccare su Salva ed effettuare una pulizia della cache per vedere le modifiche applicate e il nuovo tema installato.
Quale tema hai installato sul tuo CMS? Lasciaci un commento qui in basso dicendoci la tua.