

Se stai pensando di aprire un’attività in rete, o semplicemente espandere quella che già possiedi sul web, affidati ad uno delle più famose ed utilizzate piattaforme CMS sviluppate appositamente per questi scopi, stiamo parlando di Magento e con questa guida scoprirai come installare Magento 1.9.x sul tuo hosting.
Prima di iniziare, se non sai cos’è una piattaforma CMS o un e-commerce ti consiglio di dare un’occhiata alle guide: Cosa sono i CMS e le loro funzionalità e Guida all’E-commerce, che cos’è e quali sono i vantaggi.
Altrimenti se non hai ancora un hosting e non sai a quale servizio affidarti, allora scopri quali sono I migliori servizi di hosting per il tuo sito web.
Come si installa Magento 1.9.x?
Se hai già il tuo hosting e dominio web e vuoi iniziare fin da subito ad entrare a far parte del mondo degli e-commerce non ti resta altro che installare Magento 1.9.x.
L’installazione può essere fatta manualmente o con l’utilizzo di cPanel, in particolare con Softacolous.
Anche se attraverso cPanel l’installazione è molto più semplice e veloce, non temere, perchè grazie a questa guida scoprirai che anche l’installazione manuale risulterà altrettanto semplice e veloce.
Installare Magento 1.9.x con Softacolous
Softacolous Apps Installer è un utilissimo software preinstallato su alcuni hosting, e permette una facile installazione di oltre 400 plugin e altri tool in cPanel, Plesk e altri pannelli amministrativi di backend.
Per installare Magento 1.9.x utilizzando Softacolous, dovrai per prima cosa accedere a cPanel.
Dopo aver effettuato l’accesso nella sezione “Autoinstallers” o “Software” a seconda della versione di cPanel, fai click sull’icona di Softacolous.
A questo punto cerca l’icona di Magento e fai click su di essa e successivamente sul pulsante “Installa” per iniziare l’installazione guidata di Magento, compilando i campi richiesti.
Molti campi sono già precompilati di default, tuttavia ti consigliamo di cambiare le seguenti voci:
- Username: utilizza uno username diverso da Admin per prevenire attacchi da parte di malintenzionati ed aumentare la sicurezza.
- Password: la password è generata casualmente, ma puoi sempre sceglierne sostituendo quella generata.
- Email: inserisci la tua email in modo da recuperare facilmente la password in caso di smarrimento.
- First Name / Last Name: ricorda di inserire il tuo nome e cognome reali in modo da evitare eventuali problemi in futuro.
Installare manualmente Magento 1.9.x
Per prima cosa, avrai bisogno di scaricare il pacchetto di Magento al loro indirizzo web nella sezione “Download”.
Scegli la versione desiderata (in questo caso Magento 1.9.x) e il formato.
Una volta scaricato il pacchetto effettua il login su cPanel dal tuo sito web, o accedendo dal tuo servizio hosting, e carica il pacchetto tramite “File Manager“.
In alternativa a cPanel, se preferisci, potrai utilizzare un client FTP come FileZilla.
A questo punto, estrai il pacchetto appena caricato, e da cPanel fai click sul pulsante “DatabaseMySQL“, quindi crea un nuovo database ed inserisci un utente.
Ricorda i campi che hai inserito per creare database e utente, poichè ne avrai bisogno durante l’installazione.
Se tutto è andato per il meglio, ti basterà digitare http://tuosito.com/install per entrare nella procedura guidata dell’installazione di Magento 1.9.x.
Nella procedura guidata dopo aver accettato i termini e le condizioni di Magento 1.9.x dovrai compilare varie schede.
La prima scheda dovrai inserire vari campi come, nome del database e utente, con quelli creati in precedenza.
Assicurati di spuntare la voce “Skip Base URL validation before next step“, il resto puoi lasciarlo ai valori di default.
Alla seconda scheda infine, dovrai inserire i dati per effettuare l’accesso da backend sul tuo e-commerce.
Se vorrai potrai scegliere anche se inserire una chiave di criptazione dei dati o lasciare che Magento ne generi una.
Ricorda sempre di salvare la chiave di criptazione dei dati sensibili (carte di credito e altri dati confidenziali) di Magento.
Ora non ti resta altro che configurare Magento, dopodichè potrai iniziare a dare sfogo alla tua fantasia scegliendo un tema per il tuo e-commerce.
Se non sai come configurare Magento o come installare un tema, dai un occhiata alle guide: Come configurare Magento 1.9.x e Installare un tema su Magento 1.9.x in pochi semplici passi.
Se hai bisogno di supporto tecnico, contatta il team di esperti di CMSBlog, e se hai domande lascia pure un commento.